Nastri d’Argento 2023

Nastri d’Argento DOC dal 17 al 19 aprile al Cinema Barberini con una rassegna dedicata ai documentari premiati dai Giornalisti Cinematografici ai Nastri d’Argento 2023.

Un’occasione unica per recuperare o rivedere sul grande schermo i protagonisti e le storie raccontate nei migliori Documentari dell’ultima stagione cinematografica, presentati in sala con gli autori, i protagonisti, i produttori.

Vi aspettiamo!

 

17 aprile – IL GRANDE CALCIO, GLI EROI DELLO SPORT

 

Sala 3

ore 15:45 – Biglietti
Life is (not) a game di Antonio Valerio Spera (Morel Film)
presenta il film il regista con il produttore Alessandro Greco

ore 17:45 – Biglietti
Nel nostro cielo un rombo di tuono di Riccardo Milani (Vision Distribution)
presenta il film il regista

ore 21:00 – Biglietti
La Bella Stagione di Marco Ponti (Groenlandia con Rai Cinema)
presenta il film il regista

 

Sala 4

ore 16:30 – Biglietti
Er Gol de Turone era bono di Francesco Miccichè e Lorenzo Rossi Espagnet (Aurora Film con Rai Cinema)
presentano il film il regista Lorenzo Rossi Espagnet e il produttore Giannandrea Pecorelli

ore 18:30 – Biglietti
È stato tutto bello – Storia di Paolino e Pablito di Walter Veltroni (Vision Distribution)

ore 20:45 – Biglietti
Una squadra di Domenico Procacci (Fandango, Luce Cinecittà)
presenta il film il regista con il tennista Corrado Barazzutti

 

18 aprile – CINEMA DEL REALE

 

Sala 3

ore 16:00 – Biglietti
The Matchmaker di Benedetta Argentieri (Fandango, Luce Cinecittà)

ore 18:15 – Biglietti
Las Leonas di Isabel Achaval e Claudia Bondì (Academy Two)
presentano il film le registe

ore 20:30 – Biglietti
Svegliami a mezzanotte di Francesco Patierno (Luce Cinecittà)
presenta il film il regista

ore 22:15 – Biglietti
Rosa – Il canto delle sirene di Isabella Ragonese (Sky Arte)
presenta il film la regista (e protagonista) con il produttore Francesco Zippel

 

Sala 4

ore 16:30 – Biglietti
Kordon di Alice Tomassini (Vatican Media e Tenderstories)
presentano il film la regista con il produttore Paolo Ruffini

ore 18:15 – Biglietti
Kill Me If You Can di Alex Infascelli (Wanted Cinema)
presenta il film il regista

ore 20:30 – Biglietti
Souvenir d’Italie di Giorgio Verdelli
presenta il film il regista

 

19 aprile – CINEMA, SPETTACOLI E CULTURA

 

Sala 3

ore 16:15 – Biglietti
Capelli quasi biondi, occhi quasi azzurri – 78 lettere a Pier Paolo Pasolini di Simona Risi (3d Video)
presentano il film gli autori della sceneggiatura Donata Scalfari e Mimmo Frassineti e la produttrice Didi Gnocchi

ore 18:00 – Biglietti
Franco Battiato – La Voce del Padrone di Marco Spagnoli (RS Productions)
presenta il film il regista

ore 20:45 – Prima visione – Biglietti
La generazione perduta di Marco Turco (Luce Cinecittà)
presenta il film il regista

 

Sala 4

ore 16:30 – Biglietti
Nino Migliori – Viaggio intorno alla mia stanza di Elisabetta Sgarbi
con un saluto filmato dell’autrice

ore 17:45 – Biglietti
Ennio Flaiano – Straniero in patria di Fabrizio Corallo e Valeria Parisi (3d Produzioni con Rai Documentari)
presenta il film il regista Fabrizio Corallo con la produttrice Didi Gnocchi

ore 20:00 – Biglietti
Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America di Francesco Zippel (01 Distribution)
presenta il film il regista

 

#CiVediamoAlBarberini