Il Cinema

Cinema Barberini quijknfkzndfks sdfhds ksjfs

Il Cinema Barberini è un punto di riferimento culturale della città di Roma sin dalla sua apertura nel 1930.

Situato in Piazza Barberini, nel cuore pulsante della Dolce Vita, tra l’elegante Via Veneto e la fontana del Tritone del Bernini, il Cinema Barberini ha una storia luminosa costellata di eventi cinematografici memorabili.

Sin dalle sue origini, questo iconico cinema romano ha affascinato gli amanti del grande schermo con anteprime storiche che hanno segnato indelebilmente l'industria cinematografica: l'anteprima de Il Gattopardo di Luchino Visconti, Miracolo a Milano di Vittorio De Sica, Accattone di Pier Paolo Pasolini e molti altri.

Ma non è solo la storia passata a rendere il Cinema Barberini un luogo straordinario. Ancora oggi, questo cinema continua a essere il punto focale di eventi esclusivi, presentazioni di film e festival cinematografici di prestigio. L'atmosfera intrisa di storia e glamour si mescola con le tecnologie più avanzate, offrendo agli spettatori un'esperienza unica.

Il teatro fu originariamente costruito dal padre del regista Roberto Rossellini con progetto realizzato dell’architetto Marcello Piacentini.

Nel 1991 sono stati effettuati i lavori di trasformazione con il passaggio da monosala a 3 sale, divenendo così il primo cinema multisala di Roma. Nel 1999 ulteriori lavori hanno trasformato il cinema da 3 a 5 sale cinematografiche.

Infine, la nuova ristrutturazione ultimata nel 2022 ha comportato la creazione di 6 sale cinematografiche e uno spazio commerciale, ridisegnando il cinema come un vero e proprio spazio polifunzionale.

Ditta appaltatrice: Ediletica di Francesco Fiordoliva 
Progettazione Architettonica: Studio Bossi di Pavia 
Direzione Artistica: arch. Stefano Rosini
Direttore dei lavori: Massimo Cocciolito

Oltre alle sei sale disponibili - e una settima di prossima apertura - il Cinema Barberini è dotato di un ristorante e di una terrazza di circa 500 mq con affaccio sulla Piazza e sul Palazzo Barberini, ideale per eventi.